In breve, vi racconto ciò che sono professionalmente, ciò in cui credo, di cui mi occupo e la mia storia.
Centro l’intervento, attraverso il concetto di Psicologia su misura, sull’unicità del singolo individuo e sulla costruzione di una vita e di relazioni il più vicino possibile a ciò che la persona desidera.
Sostengo la persona e la famiglia anche in situazioni complesse, come la malattia, nel caso specifico quella oncologica.
Allo stesso modo mi occupo di famiglie e realtà educative che necessitino di creare, promuovere e valorizzare la propria peculiarità, il cardine su cui si basa ogni specifica identità, attraverso strumenti psicologici ed educativi mirati.
Mi è stato dato modo di maturare pluriennale esperienza in settori come le Università, gli Ospedali e i DSM, la Formazione professionale, la Scuola, i Servizi Educativi, le Associazioni di volontariato, le Forze Armate, etc.
Lavoro anche attraverso l’E-Learning (formazione on-line) e la telemedicina (sedute da remoto).
I miei ambiti
- Trauma: malattie proprie, di familiari o affini; lutti; o qualsiasi evento che determini un forte stress emotivo e possa causare perdite, lesioni, cambiamenti rilevanti, etc;
- Benessere: relazioni e comunicazione tra individui, di qualsiasi natura (familiare, professionale, scolastica, etc), ambienti lavorativi, familiari e scolastici, che portino a stress, ansia e/o altro;
- Orientamento: scolastico e accademico
- Pedagogia: consulenza, supervisione e progettazione pedagogico-didattica ai Servizi Educativi 0/6; supporto pedagogico-educativo ai genitori.
